Seguici su

Categorie
albero

Leccio

Il leccio è un albero con foglie sempreverdi e persistenti verde scuro sulla pagina superiore più chiare quasi bianche nella pagina inferiore. Molto diffuso in tutta Italia.
È molto resistente e cresce su terreni poveri, non è esigente di acqua e di concimazioni.
Purchè una specie prettamente forestale bene si è adattata anche alla vita urbana infatti è presente in quasi tutti i paesi e le città ad adornare le piazze e le ville.

È un albero che raggiunge anche i 25 metri di altezza e presenta una chioma ampia.
La fruttificazione autunnale è composta da ghiande piccole i fiori invece si hanno in primavera e sono dei grappoli di fiorellini bianchi.

Ha radici molto forti che scavano profondamente il terreno, motivo per cui il leccio ha una buonissima resistenza alla siccità, procurandosi l’umidità necessaria grazie al suo apparato radicale, la cui forza, però, comporta notevoli problemi per eventuali operazioni di trapianto. La sua posizione preferita è in pieno sole, ma sopporta bene anche la mezza ombra. Il quercus ilex non necessita di potature regolari. Si consiglia sempre di distanziare questa pianta da muri e abitazioni di circa 3 metri perchè è una pianta che si sviluppa bene e si ingrandisce parecchio in presenza dello spazio giusto.